Lexitor: ulteriore pronuncia della Cassazione
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1976/2024 del 7 maggio 2024 si è espressa nuovamente sulla nota questione della estinzione anticipata di un finanziamento e sul diritto dei consumatori…
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1976/2024 del 7 maggio 2024 si è espressa nuovamente sulla nota questione della estinzione anticipata di un finanziamento e sul diritto dei consumatori…
Il Giudice di Pace di Taranto, in persona della dott.ssa Antonia Macrì, ha emesso una sentenza a favore dei consumatori, confermando l'applicazione della nota sentenza CGUE Lexitor e condannando la…
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 1951/2023 – n. di Racc. gen. 25977/2023, del giorno 6 settembre 2023 si è espressa per la prima volta sulla nota questione della…
“L’Italia è la culla der diritto ed er diritto ce s’è cullato così bene che s’è addormito e nun se sveia più”, così affermava nel lontano 1974 il Giudice costituzionale…
Con ordinanza 466/2023 il Tribunale di Treviso, in persona del giudice Massimo De Luca, interviene per la riforma della sentenza n. 81/2021, emessa dal Giudice di Pace di Conegliano, riguardante…
L'ABF è tornata sui suoi passi ed in particolare sulla decisione del Collegio di Coordinamento n. 26525/2019 con la quale, in seguito alla nota sentenza Lexitor, statuì che "l’art.125 sexies TUB…
La giurisprudenza di merito ha recepito il contenuto della sentenza della Corte Costituzionale n. 263/2022, con cui è stata dichiarata la illegittimità costituzionale della legge “salva banche” ed in particolare…
Non c'è da più da meravigliarsi quando viene pubblicata una nuova pronuncia che conferma l'applicazione dei principi della sentenza della CGUE Lexitor, stante il notevole numero di decisioni che hanno…