Scopri di più sull'articolo La Cassazione sul diritto di accesso alla documentazione bancaria: è legittimo il decreto ingiuntivo ex art. 119 TUB
Facade of italian baroque palace. Palace of justice, Palazzaccio

La Cassazione sul diritto di accesso alla documentazione bancaria: è legittimo il decreto ingiuntivo ex art. 119 TUB

Con l’ordinanza n. 8173 del 28 marzo 2025, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione interviene con decisione chiara su un tema che, per quanto tecnico, ha implicazioni pratiche…

Continua a leggereLa Cassazione sul diritto di accesso alla documentazione bancaria: è legittimo il decreto ingiuntivo ex art. 119 TUB

l’ABF fa marcia indietro: confermati i princìpi della Lexitor

L'ABF è tornata sui suoi passi ed in particolare sulla decisione del Collegio di Coordinamento n. 26525/2019 con la quale, in seguito alla nota sentenza Lexitor, statuì che "l’art.125 sexies TUB…

Continua a leggerel’ABF fa marcia indietro: confermati i princìpi della Lexitor

Lexitor: Le circolari di Banca d’Italia non sono suscettibili di una diretta applicazione.(soprattutto se contrarie a norme imperative)

Non c'è da più da meravigliarsi quando viene pubblicata una nuova pronuncia che conferma l'applicazione dei principi della sentenza della CGUE Lexitor, stante il notevole numero di decisioni che hanno…

Continua a leggereLexitor: Le circolari di Banca d’Italia non sono suscettibili di una diretta applicazione.(soprattutto se contrarie a norme imperative)

Banca Popolare Pugliese, cosa sta accadendo e i possibili scenari

Analizzando il tema dei crac finanziari, in un recente articolo (puoi leggerlo qui), abbiamo fatto riferimento alla crisi che si è abbattuta sui risparmiatori della Banca Popolare di Bari, fattore…

Continua a leggereBanca Popolare Pugliese, cosa sta accadendo e i possibili scenari
Scopri di più sull'articolo Dal Tribunale di Bologna una nuova pronuncia a favore della “Lexitor”
HB4116

Dal Tribunale di Bologna una nuova pronuncia a favore della “Lexitor”

Ancora una sentenza a favore dell'applicazione della "Lexitor". Questa volta è stato il Tribunale di Bologna a pronunciarsi, in persona della Dott.ssa Roberta Cinosuro, in sede di appello nei confronti…

Continua a leggereDal Tribunale di Bologna una nuova pronuncia a favore della “Lexitor”

Stop ai mutui: proroga di un anno, ma saltano alcune agevolazioni

Un emendamento passato alle Commissioni congiunte Bilancio e Finanza del Senato ha modificato l’articolo 12 del Decreto Liquidità, prolungando quindi la sospensione dei mutui per ancora un anno. Se da un lato questa notizia permette a tanti di tirare un sospiro di sollievo, dall'altra lascia l’amaro in bocca, alla luce di nuove regole che prevedono anche l’esclusione di lavoratori autonomi dalla misura.

Continua a leggereStop ai mutui: proroga di un anno, ma saltano alcune agevolazioni

ABF: tutto quello che c’è da sapere sull’Arbitro Bancario Finanziario

Avete un problema con una banca o un intermediario finanziario? Allora potreste ricorrere all’ABF. L’Arbitro Bancario Finanziario, infatti, è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie che possono nascere tra i clienti, da una parte, e le banche e gli altri intermediari finanziari, dall’altra. In questo articolo analizzeremo i caratteri che distinguono questo sistema, la sua struttura, quando ricorrere a lui e nei confronti di chi si può presentare un ricorso.

Continua a leggereABF: tutto quello che c’è da sapere sull’Arbitro Bancario Finanziario

Sentenza Lexitor: anche IBL condannata a rimborsare i consumatori

La vicenda relativa alla Lexitor sta assumendo dei contorni sempre più nitidi, nonostante gli atteggiamenti delle banche poco in linea con i canoni della correttezza e della tutela del consumatore. Vediamo insieme il caso IBL.

Continua a leggereSentenza Lexitor: anche IBL condannata a rimborsare i consumatori