Lexitor: ulteriore pronuncia della Cassazione
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1976/2024 del 7 maggio 2024 si è espressa nuovamente sulla nota questione della estinzione anticipata di un finanziamento e sul diritto dei consumatori…
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 1976/2024 del 7 maggio 2024 si è espressa nuovamente sulla nota questione della estinzione anticipata di un finanziamento e sul diritto dei consumatori…
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 1951/2023 – n. di Racc. gen. 25977/2023, del giorno 6 settembre 2023 si è espressa per la prima volta sulla nota questione della…
Il 20 marzo 2023 il Tribunale di Torino, in persona del giudice Enrico Astuni, (uno dei massimi esperti sulla materia, essendo stato l'autore dell'ordinanza di remissione alla Corte Costituzionale della…
La giurisprudenza di merito ha recepito il contenuto della sentenza della Corte Costituzionale n. 263/2022, con cui è stata dichiarata la illegittimità costituzionale della legge “salva banche” ed in particolare…
Non c'è da più da meravigliarsi quando viene pubblicata una nuova pronuncia che conferma l'applicazione dei principi della sentenza della CGUE Lexitor, stante il notevole numero di decisioni che hanno…
Le pronunce sul tema relativo all'efficacia della sentenza Lexitor, dopo l'approvazione del nuovo testo dell'art. 125 sexies del TUB, confermano le indicazioni provenienti dai primi commenti successivi alla entrata in…
Se qualcuno dovesse immaginare il contenuto di una legge di conversione di un decreto denominato "sostegni bis" potrebbe pensare che il parlamento si stia adoperando per tutelare e per dare…
Ancora una pronuncia a favore della “Lexitor”. Questa volta, la conferma della dovuta restituzione degli oneri non goduti e non maturati per effetto dell’anticipata estinzione di un contratto di cessione…