Lexitor: Ecco la prima sentenza che recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale n. 263/22

La giurisprudenza di merito ha recepito il contenuto della sentenza della Corte Costituzionale n. 263/2022, con cui è stata dichiarata la illegittimità costituzionale della legge “salva banche” ed in particolare…

Continua a leggereLexitor: Ecco la prima sentenza che recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale n. 263/22

Cancellazione nominativo segnalato alla CRIF. Un caso concreto del nostro Studio

Tanti sono ormai i casi di segnalazione alla Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria (CRIF) e conseguente difficoltà di accesso al credito. Difatti, tutte le volte che chiediamo un prestito, le informazioni vengono…

Continua a leggereCancellazione nominativo segnalato alla CRIF. Un caso concreto del nostro Studio

Giudice di Pace di Roma conferma la sentenza Lexitor: “il diritto al rimborso si estende a tutti i rapporti ante 2019”

Estinzione anticipata di una cessione del quinto: il Giudice di Roma ha emesso una nuova pronuncia a favore della “Lexitor”. Si tratta dunque di un nuovo tassello nel percorso di…

Continua a leggereGiudice di Pace di Roma conferma la sentenza Lexitor: “il diritto al rimborso si estende a tutti i rapporti ante 2019”

Estinzione anticipata di un prestito: il Tribunale di Venezia conferma la “Lexitor”

Arriva questa volta dall’Italia settentrionale una nuova pronuncia in favore della sentenza “Lexitor”. Lo scorso 9 marzo, il Tribunale di Venezia – sezione I, infatti, ha emesso una pronuncia con…

Continua a leggereEstinzione anticipata di un prestito: il Tribunale di Venezia conferma la “Lexitor”

Anche il Tribunale di Mantova si esprime a favore della “Lexitor”

Dal Tribunale di Mantova una nuova pronuncia a sostegno della “Lexitor”. Con sentenza del 2 febbraio 2021, Giudice Francesca Arrigoni, viene riconfermato che, nel caso di estinzione anticipata del contratto di prestito contro cessione del quinto, il consumatore ha diritto alla riduzione di tutti i costi connessi alla erogazione del credito.

Continua a leggereAnche il Tribunale di Mantova si esprime a favore della “Lexitor”

Un solo ritardo nel pagamento: la banca non può segnalare alla Centrale dei Rischi

La banca non ha la facoltà di segnalare alla Centrale Rischi (CR) il cliente che abbia un unico ritardo nell’adempimento delle proprie obbligazioni: questa la decisione della Corte di Cassazione,…

Continua a leggereUn solo ritardo nel pagamento: la banca non può segnalare alla Centrale dei Rischi

Sì al rimborso delle commissioni in caso di estinzione anticipata di una cessione del quinto

Una nuova pronuncia in applicazione della sentenza Lexitor. Il Giudice di pace di Afragola ha stabilito che, in caso di estinzione anticipata del mutuo, il consumatore ha diritto alla riduzione del costo totale del credito. Ricostruiamo i dettagli.

Continua a leggereSì al rimborso delle commissioni in caso di estinzione anticipata di una cessione del quinto

Nuove regole europee di definizione di default, “cattivi pagatori” con soli 100 euro

Con il nuovo anno, andranno in vigore anche le nuove regole europee introdotte dalla European Banking Autority (EBA) in materia di classificazione delle controparti inadempienti rispetto a un’obbligazione verso la banca (il cosiddetto “default”). I criteri si faranno più stringenti rispetto a quelli adottati fino ad oggi. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Continua a leggereNuove regole europee di definizione di default, “cattivi pagatori” con soli 100 euro