Misure anti Covid: il testo e tutte le disposizioni previste dal nuovo Decreto

Al momento stai visualizzando Misure anti Covid: il testo e tutte le disposizioni previste dal nuovo Decreto

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. I provvedimenti previsti dal nuovo Dpcm avranno valenza dal 6 novembre, fino a giovedì 3 dicembre.

Sintesi DPCM del 3 novembre 2020.pdf

Quali le principali novità? Coprifuoco dalle ore 22 alle ore 5 su scala nazionale, suddivisione delle regioni in tre zone di rischio (rossa, arancione, verde), capienza al 50% sui mezzi pubblici, mascherina obbligatoria alle elementari e medie, didattica a distanza alle superiori. Al momento, restano aperti parrucchieri e barbieri, anche nelle zone classificate come rosse.

Con queste ultime disposizioni, le Regioni d’Italia sono state suddivise in tre aree diverse, in base al livello di rischio, e dunque dei contagi e dello stato in cui versano le strutture ospedaliere, in base all’indice RT e ad una serie di altri criteri. In ognuna di esse saranno imposte misure restrittive ad hoc, ufficializzate con un’ordinanza da parte del Ministro della Salute Speranza che arriverà nelle prossime ore.

Con il nuovo Dpcm torna l’autocertificazione per gli spostamenti in Italia: in tutto il paese scatterà il coprifuoco alle 22 e, dunque, sarà necessario giustificare i propri spostamenti dopo questa ora. Il modulo è lo stesso che era stato predisposto in occasione del Dpcm del 24 ottobre. Si tratta di un modello standard dove i cittadini dovranno indicare i motivi dello spostamento (per ragioni di lavoro, necessità e salute). I controlli verranno fatti a campione e chi non riuscirà a dimostrare il motivo indicato nell’autocertificazione, verrà denunciato. L’autocertificazione è obbligatoria anche per muoversi nelle zone rosse (ad esempio serve per chi deve recarsi dal parrucchiere in una zona rossa).

È al vaglio del Consiglio dei Ministri il secondo Decreto Ristori che prevede lo stanziamento di 2 miliardi di euro a favore di imprese colpite dalle misure anti contagio.

Potete scaricare l’autocertificazione editabile qui.

Lascia un commento