DOCENTI PRECARI: FINO A 3.000,00 EURO PER BONUS DOCENTE

Al momento stai visualizzando DOCENTI PRECARI: FINO A 3.000,00 EURO PER BONUS DOCENTE

La Carta del Docente è un bonus fornito dal governo ai docenti per l’aggiornamento professionale, che include la possibilità di acquistare libri, riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema, o per iscriversi a corsi di laurea e master universitari, oltre a corsi per attività di aggiornamento svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell’Istruzione. Questo strumento offre un contributo annuale di 500 euro a favore degli insegnanti.

La cosiddetta Carta del Docente (“Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche”) è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione con la Legge n. 107 del 13 luglio 2016 (conosciuta come “Buona Scuola”), specificamente all’articolo 1, comma 121.

In origine, la legge limitava l’accesso al bonus esclusivamente ai docenti di ruolo. Tuttavia, il Consiglio di Stato, con la sentenza del 16 marzo 2022 n. 1845, ha riconosciuto il diritto dei docenti precari a ricevere la Carta del Docente e pertanto il relativo bonus.

Inoltre, la Corte di Giustizia Europea, valutando il caso di una docente, con l’ordinanza del 18 maggio 2022 ha stabilito che escludere i docenti precari dal diritto al bonus di 500 euro è incompatibile con le norme dell’Unione Europea.

Negli ultimi anni, numerosi tribunali del lavoro in tutta Italia hanno confermato il diritto dei docenti a contratto di usufruire della Carta del Docente.

Oggi è quindi possibile per tutti i docenti precari di scuole di ogni ordine e grado, impiegati dal Ministero dell’Istruzione, richiedere il bonus docenti per le annualità precedenti, attraverso il ricorso dinanzi al Giudice del Lavoro.

In dettaglio, è possibile richiedere il bonus relativo alle 5 annualità precedenti, per un importo massimo di 3.000 euro.

Una volta riconosciuto, il bonus viene accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sul portale ufficiale: Carta del Docente.

Per richiedere il bonus è necessario essere:

  • docenti precari di scuole di ogni ordine e grado, impiegati dal Ministero dell’Istruzione;
  • insegnanti che hanno coperto supplenze brevi prolungate, raggiungendo un anno scolastico di servizio, ossia 180 giorni, e fino al 30 giugno. Se si raggiungono i 180 giorni di servizio ma non si ha un contratto fino al 30 giugno, è consigliabile valutare con lo studio legale l’opportunità di presentare il ricorso

Il diritto bonus carta docente si prescrive:
a) in anni 5 (cinque) – termine che decorre dalla data in cui è sorto il diritto all’accredito – per i docenti ancora in servizio e interni al sistema delle docenze scolastiche, perché iscritti nelle gradutorie per le supplenze, incaricati di una supplenza o transitati in ruolo;
b) in anni 10 (dieci) per i docenti che alla data di presentazione del ricorso sono usciti dal sistema scolastico.

 

Per qualsiasi info potete contattare 3773893535 o inviare una mail a info@monopolistudiolegale.it

 

Lascia un commento