Famiglie con figli minori: nuove misure di sostegno

A partire dallo scorso 1° luglio e fino al prossimo 31 dicembre 2021 sarà possibile presentare la domanda per la nuova misura di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico che non hanno diritto…

Continua a leggereFamiglie con figli minori: nuove misure di sostegno

Attività sportive: al via anche la ripresa dei versamenti contributivi

Dopo la sospensione applicata gli scorsi mesi degli adempimenti e dei versamenti contributivi previdenziali e assistenziali, le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società…

Continua a leggereAttività sportive: al via anche la ripresa dei versamenti contributivi

Congedo papà per nascita, adozione o affidamento bambino: di cosa parliamo?

L'articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92 ha istituito il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre, fruibili dal padre lavoratore…

Continua a leggereCongedo papà per nascita, adozione o affidamento bambino: di cosa parliamo?

Un bonus baby-sitting per i figli minori di 14 anni

Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 ha introdotto la possibilità, per i genitori di figli minori di 14 anni in didattica a distanza o in quarantena, di richiedere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting o di servizi integrativi per l’infanzia, fino al 30 giugno 2021.

Continua a leggereUn bonus baby-sitting per i figli minori di 14 anni

Circolare Inps: esonero contributivo per giovani agricoltori

Con la circolare n. 47 del 23 marzo 2021 (in basso, in allegato), l'Inps fornisce le istruzioni per l’applicazione della misura stabilita nella Legge di Bilancio a favore delle nuove…

Continua a leggereCircolare Inps: esonero contributivo per giovani agricoltori

Esonero contributivo per chi assume “donne lavoratrici svantaggiate”

Con la Circolare n. 32 del 22 febbraio 2021 (in allegato), l’Inps ha fornito le prime indicazioni operative sulla misura che prevede l’esonero contributivo per l’assunzione di donne lavoratrici, come previsto dalla legge di…

Continua a leggereEsonero contributivo per chi assume “donne lavoratrici svantaggiate”

Ai politici non spettano le indennità Covid. La nota del Ministero del Lavoro

Con apposita nota l’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro ha specificato che le indennità Covid previste dal Cura Italia non sono compatibili con l’attività politica.

Continua a leggereAi politici non spettano le indennità Covid. La nota del Ministero del Lavoro