Lexitor: approvato in senato il ddl di conversione del dl 104/2023. Sì al rimborso di tutti i costi con criterio proporzionale (e non ammortizzato)

Al momento stai visualizzando Lexitor: approvato in senato il ddl di conversione del dl 104/2023. Sì al rimborso di tutti i costi con criterio proporzionale (e non ammortizzato)

Il Senato ha approvato il ddl n. 854 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 104/2023, con il quale è stata reintrodotta l’originaria formulazione del comma 2 dell’art. 11 octies del dl 73/21, modificato in sede di conversione del DL n. 69 del 2023 (c.d. “salva infrazioni”).

È interessante leggere la relazione di accompagnamento al ddl n.854 e, in particolare, la parte in cui si specifica che l’intervento in materia di estinzione anticipata dei finanziamenti, disciplinato dall’art. 27, mira a “ripristinare la regola, in base alla quale, per i contratti di credito al consumo, in caso di estinzione anticipata del finanziamento il consumatore ha diritto alla restituzione di tutti i costi sostenuti in relazione al contratto di credito (comprensivi di interessi e spese, come chiarito dalle sentenze della Corte costituzionale e dalla Corte di giustizia)”.

Ciò è importante, e forse anche necessario, in virtù della posizione assunta dagli istituti bancari nelle ultime settimane, secondo cui la legge n. 103 del 2023, avrebbe introdotto la distinzione dei costi in up front e recurring, limitandone il rimborso solo a questi ultimi, in spregio al dettato della Corte Costituzionale.

Non solo, con il ddl viene anche stralciato il riferimento al criterio del “costo ammortizzato”, da applicare per il calcolo delle commissioni da restituire.

Nomenclatura peraltro che non avrebbe avuto alcun riferimento normativo né matematico.

Come molti sanno, il Governo, accortosi a fine luglio di questo regalo illegale donato agli istituti bancari, ha modificato – abrogando di fatto la legge n. 103 nella parte in cui disciplinava la materia delle estinzioni anticipate dei finanziamenti – la norma, in sede di approvazione del dl n 104 nel mese di agosto 2023,

Oggi, la relazione al ddl – approvato in senato – dà conforto interpretativo alla volontà del legislatore di attuare pienamente i principi della sentenza Lexitor, della Corte Costituzionale e, aggiungo, dell’ordinanza della Corte di Cassazione del 6 settembre 2023.

In buona sostanza, in caso di anticipata estinzione di un finanziamento, devono essere restituite tutte le commissioni pagate dal consumatore, in misura proporzionale.

Lascia un commento